News

EISA
Rotel: 60 Anni di Musica. Premio EISA Stereo Audio System
Rotel RA-6000 - DT 6000
La Serie Diamond celebra l'importante tappa del costruttore giapponese
60 anni di storia e la Serie Diamond, a cavallo tra la RA e i top di gamma Michi. Prodotti estremamente raffinati ma ancora alla portata di chiunque voglia portarsi a casa la genuina qualità del costruttore giapponese. Rotel, tra le poche aziende che hanno saputo resistere al tempo e al mercato, grazie a cataloghi concreti, fatti di prodotti ben costruiti e sempre caratterizzati da un imbattibile rapporto qualità/prezzo.Nuova Serie Diamond, quindi, con linee stilistiche vicine a quelle della RA, seppure impreziosite da sezioni laterali in alluminio massiccio tornito dal pieno e una impostazione circuitale vicina ai top di gamma Michi. Due i prodotti, un amplificatore integrato RA-6000, e un lettore di CD DT-6000 con eccellenti caratteristiche, ma soprattutto progettati con grande cura e scegliendo i componenti uno ad uno attraverso lunghe sessioni di ascolto. Prodotti, insomma, che per prestazioni e prezzo sbalordiranno, portando ai massimi termini la filosofia di Rotel Balanced Design Concept ovvero “dare agli appassionati esigenti vera qualità attraverso prodotti perfettamente equilibrati ed armonizzati per fornire il massimo delle prestazioni, a fronte di costi al pubblico estremamente contenuti”.RA-6000 dotato di sezioni finali in classe AB, è capace di ben 350W per canale su 4 ohm e 200W su 8, ma soprattutto con un fattore di smorzamento elevatissimo (600), che gli permetterà di pilotare qualsiasi diffusore, anche molto ostico, con grande disinvoltura.A bordo un DAC Texas Instruments a 32 bit/384 kHz con ingressi coassiali, ottici, e USB-B per PC/MAC con supporto MQA, aptX™, certificazione Roon, streaming Bluetooth AAC, mentre per il comparto analogico, XLR bilanciati, RCA, Phono MM e uscita SUB, per la massima versatilità sotto ogni punto di vista. RA-6000 utilizza un grosso trasformatore toroidale che alimenta 4 condensatori T-Network slit-foil ad alta efficienza e bassa ESR, in grado di fornire tutta l’energia necessaria per il miglior controllo alle basse frequenze. I rami sono separati per la sezione pre, digitale e potenza, a partire dagli stadi di filtraggio e proseguendo in quelli di livellamento, e ognuno stabilizzato in modo separato. Un bel display a matrice di punti troneggia in posizione centrale, con tasti di selezione ingressi sotto e una solida manopola del volume. A corredo un telecomando molto elegante e retroilluminato.Molto originale il lettore DT-6000, top tra i player nel catalogo Rotel, e che annovera numerose caratteristiche interessanti, grazie anche alla estesa connettività. Dotato, primo tra le elettroniche del costruttore giapponese, di chip Sabre ESS9028 come DAC, ha uscite analogiche XLR e RCA in configurazione differenziale, e ingressi digitali ottico, coassiale e USB-B in modo da tramutarlo, alla bisogna, in un capace DAC al quale poter collegare qualsiasi sorgente digitale.Il capace toroidale custom made ha rami completamente separati per le sezioni analogiche e digitali, con stabilizzazioni differenziate e capaci condensatori elettrolitici, della stessa qualità di quelli adottati in RA-6000, particolarmente surdimensionati per le sezioni di uscita analogica. Altro aspetto molto curato sono le tecniche di isolamento dei vari circuiti tra di loro, per evitare diafonie indesiderate o l’iniezione di disturbi in radio-frequenza. La meccanica adottata è custom-made per Rotel, disaccoppiata dal telaio, e con sistema di lettura a lievitazione, per evitare errori durante la lettura.Entrambi i prodotti saranno disponibili dai primi di Settembre nei colori Nero e Silver.Caratteristiche tecnicheRotel RA-6000Potenza massima 4/8 ohm: 350/200WDistorsione armonica totale: <0,0075%Distorsione di intermodulazione: <0,03%Risposta in frequenza: 10Hz-100kHzFattore di smorzamento: 600Sensibilità di ingresso linea RCA/XLR: 340/540 mVSovraccarico RCA/XLR: 3.5/4.5 VUscita preamplificata livello/impedenza: 109V/100 ohmRapporto segnale/rumore: 103dBRisoluzioni supportate: fino a 32/384Alimentazione: 230V/50HzConsumo stby/massimo: <0,5/500 WBTU: 1239 BTU/hDimensioni (L×A×P): 431x144x425mmPeso: 18.8 kgRotel DT-6000Distorsione armonica totale: <0,0007%Distorsione di intermodulazione: <0,0012%Risposta in frequenza: 10Hz-70kHzBilanciamento tra i canali: +/-0,5dBSeparazione tra i canali: >115dBRapporto segnale/rumore: >115dBRange dinamico: >99dBSensibilità di ingresso: 0dBfs/75ohmLivello di uscita/impedenza RCA/XLR: 2.1V/10ohm 4.3V/20ohmConvertitore DA: SABRE ESS9028Ingressi: SPIDF, COAX, USB-BMassima frequenza di campionamento: 32/384Compatibilità MQA/MQA Studio, Roon TestedAlimentazione: 230V/50HzConsumo stby/massimo: <0,5/25 WDimensioni (L×A×P): 431x104x320mmPeso: 8.1 kg
DISPONIBILI DAL 1 SETTEMBRE 2022